L’unicità dei Quartieri Spagnoli di Napoli e la bellezza di particolari vedute della città.
I Quartieri spagnoli, sono uno dei luoghi simbolo della città di Napoli. Oggi i Quartieri Spagnoli sono famosi anche per la sua street art. Costruiti durante il periodo del viceregno spagnolo, da sempre considerati una sorta di labirinto, dove l’antico e il moderno si intrecciano in un turbinio di colori, suoni e profumi. Una visita guidata che ci porterà ad attraversare secoli di storia. Un vero trekking urbano all’interno della città di Napoli.
Chiamati comunemente dai napoletani “I Quartieri” li attraverseremo, con la nostra visita guidata, passeggiando per le sue strade e i suoi vicoli, incontreremo luoghi cari alla cultura teatrale napoletana come, come la casa di Filumena Marturano, sino ad arrivare ad ammirare le opere di street art, come lo storico MARADONA, murales diventato tra i più famosi al mondo, quasi un santuario non solo per i tifosi del Napoli, con il “nuovo” volto (recentemente ridisegnato), l’affascinante Pudicizia/Iside dell’argentino Bosoletti e i colorati murales antropomorfi degli eclettici Cyop&Kaf e il vicoletto dedicato al principe della risata Totò.
Termineremo in via Toledo, dove la fondazione dei Quartieri spagnoli ebbe inizio.
Si raccomanda di indossare scarpe comode.
.
Percorso
.
* solo nel percorso Trekking ART nella sezione
Luxury tour
.
.
.
AZZURRO NAPOLI
visita ai Quartieri Spagnoli con la storia del Calcio Napoli
Quota di partecipazione 10,00 euro a persona
.
.