Una passeggiata nella piazza più importante per la storia di Napoli, piazza Mercato che ha raccolto per secoli, le voci del popolo, le antiche botteghe, le lotte dei regnanti per arrivare sul trono di Napoli, rivoluzioni come quella di Masaniello, feste e atroci condanne a morte, come quella del giovane Corradino di Svevia.
La zona che per i napoletani è il decumano del mare, ancora oggi conserva presenze storiche e devozionali.
Una particolarità, della piazza è la sua forma irregolare, dove ingloba anche piazza del Carmine.
Sembra essere incastonata, come un gioiello tra quattro chiese: la chiesa di San’Eligio, la prima chiesa fatta costruire dagli Angioini, la chiesa di San Giovanni a mare, la chiesa della Croce al Purgatorio ed infine il santuario della basilica del Carmine Maggiore.